Bensi, a mio avvertenza e particolare fine l’orientalista russo e rimasto unito zelante autosufficiente e riuscito a trattare le sue ricerche e per potersi http://www.datingranking.net/it/hater-review raffigurare a sufficienza autonomamente, conquistandosi negli anni unitamente il proprio rigidita e la sua logica pressante un generale affezionato di lettori di tutto il ambiente avvinti dalla sua straordinaria bravura di fare studi comparati (come di varieta contemporaneo cosi diacronico), raccordando campi diversi del parere mezzo antropologia, archeologia, linguistica; scusa, ge ica, astronomia ed astronautica. Singolo schizzo senz’altro sui generis ma cosicche ha noto brillantemente mostrare mezzo la materia moderna, figlia del criterio galileiano, pollaio man giro esclusivamente riscoprendo conoscenze astronomiche e biologiche gia note con tempo antica nella “territorio in mezzo i due Fiumi”, la Mesopotamia, cioe l’attuale Iraq.
Durante non conversare indi di che Sitchin e con grado di unire elegantemente coppia assunto apparentemente agli antipodi: creazionismo ed trasformismo. Chi e Zecharia SitchinNato durante Russia e aumentato entro Israele e Palestina, in cui ha praticato la esercizio di corrispondente, Sitchin si e dottore a Londra sopra fatto Economica alla “London School of Economics and Political Science”. Lo diligente, profondo competente delle lingue semitiche e della forma cuneiforme, vive e lavora a New York da piuttosto di trent’anni. Egli da diverse decadi sostiene in quanto alcune centinaia di migliaia di anni fa da un satellite intruso nel metodo sfolgorante discesero sulla paese delle creature senzienti (chiamati Anunnaki in sumero, Nephilim con termini veterotestamentari: assolutamente “coloro che scesero dal Cielo sulla Terra”), le quali operarono per altezza d’ingegneria generica sugli ominidi incontrati per Africa, creando simile l'”Homo sapiens sapiens” a cui diedero conoscenze matematiche, legislative ed artistiche in edificare le prime civilizzazione umane note.
In Italia le, durante certi versi innovative ciononostante raramente contestabili, teorie del dr. Zecharia Sitchin sono state protagoniste con l’aggiunta di volte della pubblicazione di nicchia in legame a missioni spaziali segrete: riviste del porzione ufologico (verso esempio il magazine “disco volante work”, numeri 3, 4 e 7 classe 1999, e “fascicolo Alieni” n. A causa di quanto riguarda la distribuzione di tali teorie nell’ambito di convegni ed incontri culturali aperti al comune, un registro di passato piana lo ha avuto sopra Italia il naturalista e corrispondente opinionista Giorgio Pattera il che razza di, in qualita di incaricato rigoroso del nocciolo Ufologico statale e che elemento del Centro intellettuale di Ricerche Esobiologiche Galileo di Parma, negli ultimi anni ha organico e tenuto convegni sugli studi di Zecharia Sitchin e sul utopia del dio-pia a Nibiru/Marduk 2.
Successivo Van Flandern, dietro accurati calcoli teorici sulla principio delle anomale perturbazioni orbitali di Urano e tuno, un aspetto celestiale oltre a capace della territorio (come minimo il doppio) e mediante orbita d’intorno al Sole unitamente un stagione orbitale di quantomeno 1000 anni
La tono di Pattera e stata purtroppo sinora una suono nel disabitato, qualita eccezione attraverso l’unica esame di Sitchin durante Italia avvenuta sei anni fa e mano un po’ con sordina (a Bellaria nel 2000, dovunque inoltre il sumerologo russo ebbe un vantaggioso avvicendamento di opinioni unitamente Monsignor Corrado Balducci, egregio teologo e demonologo della Santa domicilio). Le conferme dell’archeologia e della moderna astronomiaAll’estero in cambio di Zecharia Sitchin ha riscosso progenitore avvenimento mediale, concedendo interviste alle oltre a importanti televisioni europee. Negli Stati Uniti d’America unito dei primi autorevoli quotidiani a menzionare le ricerche dello volonteroso russo fu il “Detroit News” (16 gennaio 1981 3), il che pubblico durante anzi pagina una cenno diffusa ad un incontro dell'”American Astronomical Society” ad Albuquerque, nel originale Messico, dall’astronomo Thomas (Tom) c.
C. 5, verosimilmente quantita di un modello sumero, che rappresenta quasi sicuramente il nostro compagine radioso ma incredibilmente (attraverso l’epoca) aiutante la norma eliocentrica, annoverando inoltre tutti i pia i del metodo oltre a singolo arpione quest’oggi ignorato all’astronomia autorevole
Van Flandern del “U:S. Naval Observatory” (una taglio della “U:S. Navy”). L’esistenza di quest’ultimo argomento celeste chiamato Nibiru dai Sumeri e individuo la sua comparsa all’interno del compagine radioso (non si sta parlando di un argomento della lista di Edgeworth-Kuiper), sembra succedere beni annalista di diversi popoli, oltre cosicche un elemento di narrazione riportato verso diversi testi (inclusa la sacra scrittura nelle parole di Isaia e dell’Apocalisse di Giovanni).